Bè, sono qui per scrivervi che hanno scoperto l'acqua calda e basta aprire qualunque libro che parli della formazione delle precipitazioni per leggere la tecnica del cloud seeding.
La tecnica del cloud-seeding
La tecnica del cloud seeding è un metodo di induzione della pioggia che si realizza spargendo varie sostanza, principalmente ioduro d'argento o ghiaccio secco, su nubi già "cariche d'acqua". Queste sostanze creano i nuclei di condensazione responsabili delle precipitazioni.
Formazione delle precipitazioni
Una nube è un aerosol formato da minuscole goccioline d'acqua disperse in aria satura; la fase liquida è di (0.5-1) g/mc e quella gassosa di circa 25 mg/mc.
Affinché la nube dia inizio alla precipitazione è necessario che le goccioline assumano dimensioni maggiori e ciò avviene attraverso due fenomeni:
- La condensazione, in cui le particelle d'acqua si aggregano attorno ad un nucleo di condensazione costituito da polvere d'argilla o particelle organiche o cristalli di sale o ghiaccio o gocce a temperature differenti. La funzione dei nuclei è quella di aggregare un numero elevatissimo di "goccioline" creando una goccia sferica che può iniziare a precipitare raggiungendo dimensioni del diametro fino a 2 mm.
- La coalescenza è quel fenomeno in cui le gocce formatesi col fenomeno precedente si aggregano ad altre gocce per via dei numerosi urti causati da correnti ascensionali che la riportano verso l'alto finché non ha una massa tale da poter precipitare.
L'efficacia del trattamento
Il trattamento del cloud-seeding è molto costoso e l'efficacia non è ben nota; infatti è ovvio che con questa tecnica si possa aumentare la dimensione della nube ma non si può valutare quanto avrebbe piovuto se non fosse stato usato il trattamento, quindi di fatto non è possibile valutarne l'efficacia.L'utilizzo che ne è stato fatto è molto vario si passa dalla lotta alla siccità, alla lotta all'inquinamento atmosferico all'utilizzo per proteggere i raccolti dalla grandine.
Lo ioduro di argento è pericoloso?
Studi di matrice ecologista hanno dimostrato che gli effetti sulla salute e sull'ambiente sono trascurabili.Quindi il cloud seeding implica il controllo del clima?
Certo, te l'ho appena spiegato; ma presupposto di questo metodo e che vi sia una nube carica d'acqua: il cloud seeding è solo l'innesco della precipitazione. Pioverà lo stesso solo che in questo modo controlliamo quando ha inizio la pioggia e questo è un indubbio vantaggio(sempre se funziona il metodo).

https://www.metabunk.org/threads/debunked-photos-of-spraying-out-the-back-of-a-cargo-plane-malaysian-cloud-seeding-from-c-130.3637/
http://www.meteorologia.it/fenomeni_meteo/immagini/fasi_del_temporale.jpg
https://s3.amazonaws.com/cd.live/uploads/content/image/5891/main_cloud_ceeding___.jpg
Un cordiale saluto dal vostro Michael, alla prossima
vergogna ! il progetto pioggia in italia sta devastando l'agricoltura!!
RispondiEliminaIn che senso rovina l'agricoltura? Il cloud seeding è nato proprio per favorire l'agricoltura evitando la grandine
Elimina